G.A.I.A. è organizzata in tre sezioni: gli uffici, il laboratorio e il magazzino per il deposito e l’archiviazione dei campioni. Vista la nostra principale attività la sezione più interessante e rilevante è il laboratorio. Un laboratorio, o meglio il nostro laboratorio, non è solamente costituito da attrezzature e strumenti (a riguardo, ci tengo a sottolineare che il nostro è uno dei più attrezzati della Provincia di Udine), ma è anche personale, luoghi e spazi. È stato organizzato in modo tale da creare una flusso che inizia dalla preparazione preliminare dei campioni e si conclude con l’arrivo dell’essenza del campione trattato, alle analisi strumentali più sofisticate. Le attrezzature disponibili sono molte e all’avanguardia per livello di tecnologia e innovazione e cresceranno ancora, perché è assolutamente importante adeguarsi alle sempre maggiori richieste di sensibilità che le leggi ambientali, sia a livello nazionale che a livello europeo, stanno imponendo ai laboratori di controllo. Di conseguenza diventa sempre più fondamentale rispondere in tempi brevi e con estrema sicurezza alle richieste dei nostri clienti. Mi curo personalmente della scelta degli strumenti più sofisticati, ricordandomi e ricordandovi però che la qualità dei dati emerge soprattutto dalla competenza degli operatori che utilizzano queste macchine.